Istruzioni per l'uso

Questo è un blog collaborativo. Per organizzare un po' i post ho prodisposto delle etichette (sulla destra) con cui è possibile navigare tematicamente il materiale.

sabato 28 aprile 2012

tag strutturazione pagina


Titoli, paragrafi, blocchi di testo e contenitori

Esistono 4 tag fondamentali per la strutturazione della pagina

I TITOLI <h1>

Esempio:

                                 

Le grandezze previste sono 6: dal più grande (<h1>) fino al più piccolo (<h6>).
E' un elemento di blocco = fa il doppio spazio.

IL PARAGRAFO <p>

Esempio:

Il tag <p> lascia una riga vuota prima della sua apertura e dopo la sua chiusura.

IL <DIV>

Esempio:

Questo tag consente di andare a capo, ma - a differenza del paragrafo - non lascia spazi prima e dopo  la sua apertura. E' l'elemento blocco per eccellenza.

LO <SPAN>

Esempio:

Lo <span> è un contenitore generico che può essere inserito all'interno dei <div>.
A differenza degli altri, questo tag è un elemento inline, che cioè non va a capo e continua sulla stessa linea del tag che lo include.

Link utili:

Nessun commento:

Posta un commento