Per salvare correttamente le immagini sono necessarie quattro operazioni:
I OPERAZIONE: aprire nel vostro browser la pagina di Google (www.google.it)
In alto a sinistra compariranno i link "web" "immagine" "video" e altro.
II OPERAZIONE: cliccare sul link "immagini"
Nell'apposita barra di Google inserire l'oggetto della vostra ricerca e dare l'invio.
A questo punto nella pagina saranno presenti tutte le miniature sull'argomento scelto,in ordine di rilevanza.
Se volete effettuare una scrematura delle illustrazioni potete scegliere nella colonna alla vostra sinistra:
-Le dimensioni delle immagini (grandi,medie o piccole) da visualizzare;
-I colori prevalenti delle immagini (dal bianco e nero alla selezione di un colore particolare);
-Solo volti,foto o disegni riguardanti la vostra ricerca.
In ogni caso è sempre possibile avere informazioni sulla risoluzione delle immagini passando con il puntatore sull'illustrazione oppure cliccando (sempre nella colonna a sinistra) "mostra dimensioni".
III OPERAZIONE: scegliete l'immagine e cliccate con il tasto destro del mouse su "Aprire in un'altra scheda / finestra)
Nella nuova scheda / finestra troverete l'immagine scelta in primo piano e una colonna a destra che vi informa sull'illustrazione stessa.
IV OPERAZIONE: cliccare sul link "Dimensione intera" presente nella colonna.
Ora avrete la vostra l'immagine nella sua reale dimensione e sarà possibile salvarla cliccando con il tasto destro del mouse e poi con il sinistro su "Salva immagine con nome".
Nessun commento:
Posta un commento