Questo è un blog collaborativo. Per organizzare un po' i post ho prodisposto delle etichette (sulla destra) con cui è possibile navigare tematicamente il materiale.
osservazioni: 1) ottimo lavoro 2) non metterei le sezioni nella header che è un'area semanticamente dedicata all'identità del sito, troviamo un altra soluzione. Nella header mettiamo anche una frase descrizione/sottotitolo
Ricordo: L' header (testata) Se volessimo paragonare un sito web ad un libro, l'header ne sarebbe la copertina. Generalmente l'header si estende orizzontalmente per tutto lo spazio a disposizione del layout. In verticale l'header si dovrebbe estendere per circa 80, 100 o massimo 150 pixels. È fondamentale anche in questa sezione il contenuto: che sia grafico o testuale, l'header dovrebbe riportare il nome del sito e una sorta di descrizione o sottotitolo. È poi diffusa la buona pratica che l'header, oltre che a essere un titolo, sia anche un link che punti alla home page, cosicché da qualsiasi pagina interna del sito, oltre che dal menu di navigazione, sia possibile con un solo click ritornare alla pagina iniziale.
3) lo schema foto più box da un lato lo terrei costante per tutte le pagine, variano ovviamente foto e testi 4) il testo nel footer centralo, il sito è tutto centrato
Ho cambiato le pagine interne aggiungendo la barra dei link e centrando la scritta nel footer. Devo aggiungere la barra dei link anche nella home? Per ora non l'ho fatto perchè il contenuto principale nella mia home sono appunto i link alle altre pagine e mi sembrava che sarebbe stata una ripetizione. Suggerimenti?
osservazioni:
RispondiElimina1) ottimo lavoro
2) non metterei le sezioni nella header che è un'area semanticamente dedicata all'identità del sito, troviamo un altra soluzione. Nella header mettiamo anche una frase descrizione/sottotitolo
Ricordo:
L' header (testata)
Se volessimo paragonare un sito web ad un libro, l'header ne sarebbe la copertina. Generalmente l'header si estende orizzontalmente per tutto lo spazio a disposizione del layout. In verticale l'header si dovrebbe estendere per circa 80, 100 o massimo 150 pixels. È fondamentale anche in questa sezione il contenuto: che sia grafico o testuale, l'header dovrebbe riportare il nome del sito e una sorta di descrizione o sottotitolo.
È poi diffusa la buona pratica che l'header, oltre che a essere un titolo, sia anche un link che punti alla home page, cosicché da qualsiasi pagina interna del sito, oltre che dal menu di navigazione, sia possibile con un solo click ritornare alla pagina iniziale.
3) lo schema foto più box da un lato lo terrei costante per tutte le pagine, variano ovviamente foto e testi
4) il testo nel footer centralo, il sito è tutto centrato
Ho cambiato le pagine interne aggiungendo la barra dei link e centrando la scritta nel footer. Devo aggiungere la barra dei link anche nella home? Per ora non l'ho fatto perchè il contenuto principale nella mia home sono appunto i link alle altre pagine e mi sembrava che sarebbe stata una ripetizione. Suggerimenti?
RispondiElimina