Istruzioni per l'uso

Questo è un blog collaborativo. Per organizzare un po' i post ho prodisposto delle etichette (sulla destra) con cui è possibile navigare tematicamente il materiale.

lunedì 19 marzo 2012

Rudimenti di Editor


Deve essere sempre presente un elemento che dà identità al sito e che faciliti la navigazione tramite pulsanti adeguati presenti in tutte le pagine. In ogni punto in cui sono all'interno del sito, devo potermi muovere agilmente senza le frecce "indietro".

Cosa vuol dire in html navigare. Lo scopriamo con un esercizio pratico.

Creiamo sito con tema "vacanze” facendo riferimento al nostro albero del sito:

-        Testo
            Definizione di vacanze
      -        Immagine
            Foto di NY
      -        Video
            Naufragio crociera
      -        FB
            Pagina

ATTENZIONE, i passaggi sono sempre gli stessi. Modifichiamo il codice HTML, salviamo, visualizziamo.

<p> serve a fare il doppio accapo così dividiamo logicamente </p>.

Per andare a capo una volta sola va messo il tag <br>.

Bisogna creare 5 file. Terminata l'homepage, la Salviamo col nome "index".

Ora inseriamo un’immagine. La salviamo nella stessa cartella in cui salviamo tutti i nostri fogli di HTML. Andare alla pagina della guida html lezione 26. I browser leggono le immagini, ma solo 3 tipi GIF JPG e PNG. L'immagine normale è jpg, png per gestire le trasparenze. Il tag img è singolo, non si deve chiudere. Sintassi: <img src="../img/logo.gif" />

Possiamo dargli il link della pagina web o il file nella cartella. Se non si specifica il dove, va automaticamente a cercare nella cartella di destinazione dove è salvato anche il file editor.

Inserire i video: la cosa più facile è utilizzare i siti che sono contenitori di immagini e video. Questi siti offrono modalità di contenuto integrando il video sulla tua pagina web. Integriamo il video da youtube e comparirà sulla nostra pagina. C’è un tag html da copiare e incollare. Passaggi: condividi >>  codice da incorporare >> copio e incollo il codice direttamente nella pagina editor.

Ho il sito con tutte e 5 le mie pagine e ne aggiungeremo uno con i fogli di stile per i colori e il resto.

Ora devo collegare queste 5 pagine con un link interno!!!
Lezione 22 della guida on-line.  Il link è contraddistinto dal tag <a>. Con attributi. Il fondamentale è href, ovvero dove va il link, da che parte. Noi costruiamo la navigazione giusta e poi la copiamo nelle altre.

Nessun commento:

Posta un commento